Gestione della Governance, del Rischio e Conformità normativa per le aziende italiane
Perché una piattaforma GRC rappresenta una scelta strategica per le aziende
Gestione della Governance, del Rischio e Conformità normativa per le aziende italiane
Perché una piattaforma GRC rappresenta una scelta strategica per le aziende

Introduzione
In un mondo in cui l’informazione è il bene più prezioso e la digitalizzazione è in costante crescita, le aziende si trovano a fronteggiare un panorama normativo sempre più articolato e complesso. La sicurezza delle informazioni, la gestione del rischio e la conformità normativa non sono solo un obbligo, ma rappresentano anche una leva strategica per costruire e mantenere fiducia con clienti e partner. Il rispetto delle normative vigenti sia nazionali che internazionali, diventa una sfida che richiede un’attenta gestione e un controllo costante: ogni giorno nuovi rischi emergono, mentre le regolamentazioni evolvono.
In Italia, aziende di ogni dimensione si confrontano con normative stringenti, dal GDPR alla recente direttiva NIS2, per evitare sanzioni che possono incidere pesantemente non solo sui bilanci ma anche sulla reputazione. Questo whitepaper esplora come le piattaforme di Governance, Risk & Compliance (GRC)possono risponderea queste sfide, fornendo uno strumento agile e integrato per garantire un’elevata qualità dei processi e una protezione solida contro i rischi operativi e reputazionali.
La difficoltà della conformità normativa
Adeguarsi alle normative rappresenta un vero e proprio impegno organizzativo, economico e operativo. Le difficoltà principali emergono non solo dal raggiungimento della compliance richiesta ma ancor più dal suo mantenimento nel tempo dei processi e delle procedure descritte, che devono essere continuamente aggiornati.
Coordinare i requisiti di più regolamentazioni può causare inefficienze, carichi amministrativi e un aumento del rischio di errore.
Ogni procedura deve essere documentata in modo accurato e facilmente accessibile, richiedendo tempo e risorse, soprattutto in assenza di strumenti tecnologici adeguati.
Cosa deve cambiare nella tua organizzazione
Per rispettare normative come la NIS2 e mantenere certificazioni come ISO 27001 o ISO 22301, le aziende devono rivedere e consolidare i processi di gestione del rischio e di sicurezza informatica.
Alcuni esempi specifici:
- Monitoraggio costantemente del rischio e sviluppo di piani di gestione del rischio che considerino anche minacce provenienti dai fornitori e dai partner lungo la catena di approvvigionamento;
- Garanzia di una gestione efficace degli incidenti di sicurezza, con notifiche tempestive agli enti regolatori in caso di violazioni;
- Garantire la formazione continua del personale sulle misure di sicurezza e dotarsi di un’infrastruttura tecnologica avanzata per la gestione della conformità. Questo significa anche centralizzare il controllo dei processi, aggiornare regolarmente le policy di sicurezza e coinvolgere attivamente tutti i reparti, dal legale alle risorse umane, per assicurare una gestione della compliance integrata e resilientemente allineata agli standard normativi.
Questi cambiamenti rappresentano una sfida significativa per le aziende, specialmente per quelle che non hanno ancora sviluppato un approccio strutturato alla gestione della sicurezza informatica e della compliance normativa.


Le Conseguenze della non conformità
Le sanzioni previste per il mancato rispetto delle normative sono significative e possono avere un impatto devastante, sia in termini economici che reputazionali. Le aziende che non si conformano potrebbero affrontare multe fino al 4% del fatturato annuo globale o fino a 20 milioni di euro. Questo rende la conformità non solo una questione di protezione, ma una necessità reputazionale ed economica.
Per prevenire eventuali penalità le aziende devono adottare un approccio strutturato e proattivo alla gestione della sicurezza informatica e della compliance.
Strategie chiave per evitare le sanzioni
Le aziende italiane sentono sempre di più la necessità di avere a disposizione sistemi che rendano più semplice gestire gli aspetti di Compliance e Governance, consentendo loro di:
01 – Organizzare la gestione degli adempimenti attraverso procedure guidate, distribuendo alle risorse specifici task.
02 – Disporre di una soluzione in grado di accentrare tutti gli adempimenti normativi da porre in essere attraverso un approccio integrato.
03 – Compilare automaticamente la corretta documentazione da produrre.
04 – Digitalizzare le evidenze degli adempimenti posti in essere.
05 – Archiviare centralmente le informazioni e la documentazione realizzata, facilitandone la fruizione e velocizzandone l’accesso.
06 – Monitorare lo stato di avanzamento di tutte le azioni intraprese.
07 – Responsabilizzare alcune funzioni aziendali in merito agli adempimenti normativi.
La soluzione GRC: una gestione centralizzata per la conformità e il rischio
Un sistema GRC (Governance, Risk and Compliance) è una piattaforma che supporta le aziende nella gestione integrata della governance aziendale, nella mitigazione dei rischi e nella conformità con normative e standard, sia interni che esterni.
Progettato per migliorare l’efficienza, ridurre i costi e centralizzare la gestione di aree critiche, un sistema GRC rappresenta la soluzione ideale per affrontare i requisiti imposti dalle diverse normative e certificazioni.
Grazie alla loro struttura modulare, consente di adattare il sistema alle esigenze specifiche dell’azienda, riducendo la necessità di verifiche manuali e minimizzando gli errori.
Benefici
La forza di una piattaforma GRC
Le informazioni sono centralizzate e facilmente accessibili a tutti i team responsabili della conformità, migliorando la collaborazione e l’efficienza. I dati relativi a rischio e conformità vengono organizzati in modo strutturato e sono visibili in tempo reale, permettendo di reagire rapidamente a qualsiasi segnale di rischio.
In un’unica dashboard, responsabili di settori diversi possono avere una visione d’insieme delle attività di monitoraggio, prevenzione e gestione dei rischi. La reportistica automatizzata facilita la documentazione richiesta dalle normative, consentendo alle aziende di essere sempre pronte a rispondere agli audit o alle ispezioni.
La nostra soluzione per una gestione centralizzata della conformità e del rischio
Dalla collaborazione tra GetSolution, società di consulenza che opera da più di vent’anni a supporto delle aziende nell’ambito della Compliance, della Governance e della Cybersecurity, e Asystel-BDF, società del gruppo Econocom, specializzata nella fornitura, assistenza di HW e SW oltre che dalla progettazione di molteplici servizi innovativi alle imprese, sino ad applicazioni specifiche per la trasformazione digitale all’interno delle stesse, è nata Complidoo, un’applicazione innovativa, integrata, modulare e scalare che supporta le aziende nella corretta gestione dei processi in ambito GRC.
Complidoo offre un supporto sistemico all’organizzazione e gestione efficace ed efficiente a governare il rischio legato all’operatività del business e la complessità degli adempimenti normativi e al parco dati a questi associati, necessari per garantire la compliance alle diverse normative, permettendo al contempo l’integrazione con i diversi sistemi di gestione adottati dall’azienda, e gestendo parallelamente eventuali specificità del contesto applicativo presente. Rappresenta per le aziende lo strumento ideale per la governance aziendale; infatti grazie alla relazione tra i suoi moduli e ad un approccio interdisciplinare è possibile adottare un sistema di gestione integrato.
Moduli Base
- Definizione di Ruoli e Responsabilità;
- Definizione delle Misure di Sicurezza;
- Modulo OnBoarding & Qualification Fornitori;
- Modulo per Monitoring & Auditing;
- Modulo per il Risk Management;
- Modulo per la Gestione degli Incidenti;
- Modulo per la Gestione delle Risorse;
- Modulo per la Gestione delle Azioni Correttive/Segnalazioni;
Moduli Aggiuntivi
- Modulo per la Gestione Documentale(Archivio e Conservazione);
- Modulo per la Gestione RdC;
- Modulo per la Gestione Contrattuale;
- Modulo per la Gestione delle Comunicazioni;
- Modulo per la Ondemand.
La nostra soluzione per una gestione centralizzata della conformità e del rischio
Modulo contatti